[A]rchivio
Archivio Antonio Spallino

Nel 2021 l'archivio è stato conferito al Comune di Como al fine della sua valorizzazione.
Sono accessibili, previa richiesta:
- un archivio di corrispondenza personale di circa 280 cartelle per altrettanti nominativi;
- un archivio per argomento degli anni di amministrazione (6 metri lineari di faldoni);
- svariati faldoni su argomenti più rilevanti sempre negli anni di amministrazione (Ticosa, esondazioni, paratie, pinacoteca, Università, città murata, PRUG e suo processo, centro storico, viabilità, Comodepur, ecc.);
- singoli faldoni relativi all'attività da Sindaco (19), Celebrazioni Plinio (1), Centro studi diritto europeo (3), Centro Volta (8), Commissione Duomo (3), Fondazione Terragni (1), La Stecca (15), Monumento resistenza europea (1), Museo della Seta (4), Panathlon (18), attestazioni (1), condoglianze (1), onorificenze (1);
- un archivio fotografico di circa 200 fotografie digitalizzate in bassa e alta risoluzione.
Le richieste di consultazione vanno rivolte all'Assessorato alla Clutura del Comune di Como, ad eccezione dell'archivio fotografico.
Risorse:
-
«Nell’archivio di Antonio Spallino il suo amore per Como» La Provincia di Como, 20.06.2019, pag. 29)
-
"Archivio Spallino: immagini e scritti di un'epoca" (La Provincia di Como 07.06.2019, pag. 1)
-
"Spallino: scritti e immagini di una vita" (La Provincia di Como 07.06.2019, pag. 17)

















