[I]nterventi
Ultime pubblicazioni
- Sinteticità e chiarezza degli atti nel processo amministrativo: repertorio di giurisprudenza. [02.04.2023]
- Piani attuativi e decorso del tempo negli obblighi urbanizzativi [29.01.2023]
- Prime indicazioni giurisprudenziali in materia di stato legittimo dell'immobile [02.01.2023]
- Edificabilità in fascia di rispetto cimiteriale: il punto del T.A.R. Lombardia [01.09.2022]
- Autorizzazione paesaggistica postuma e sanatoria edilizia [06.08.2022]
- Superbonus 110% e stato legittimo dell'immobile [24.04.2022]
- Codice delle comunicazioni elettroniche: il diritto di prelazione dei beni destinati alle reti [14.02.2022]
- Pandemia e proroga dei titoli abilitativi in Lombardia: l'intervento della Corte Costituzionale [22.12.2021]
- VAS, piani urbanistici e poteri della Soprintendenza [21.12.2021]
- Piani attuativi, vincoli paesaggistici e ruolo della Soprintendenza [23.10.2021]
- Piani attuativi e oneri di urbanizzazione [18.08.2021]
- Rigenerazione urbana in Lombardia: il nuovo art. 40-bis [28.07.2021]
- Rigenerazione urbana in Lombardia: la parola alla Corte Costituzionale [15.03.2021]
- Superbonus 110% e interventi di ristrutturazione edilizia [20.02.2021]
- Roulotte, camper e case mobili: quando è necessario il titolo edilizio
Beni culturali e paesaggistici
- Piani attuativi, vincoli paesaggistici e ruolo della Soprintendenza [23.10.2021]
- Manufatti interrati e sanatoria paesaggistica [15.03.2019]
- Impianti fotovoltaici e autorizzazione paesaggistica [7.04.2018]
- Il gioco del paesaggio [16.02.2008]
- Piani attuativi e nulla osta ambientale [14.04.2007]
Codice dell'Ambiente
- Vas e Piani di Zonizzazione acustica nell'evoluzione della giurisprudenza amministrativa [30.01.2016]
Codice delle comunicazioni elettroniche
- Regime edilizio della telefonia mobile: le nozioni di "stazione radio base”, “infrastrutture” e “impianti” [13.12.2011]
Codice del processo amministrativo
- Codice del processo amministrativo: natura perentoria del termine per la costituzione delle parti [02.10.2020]
- Distanze in edilizia: interesse all'impugnazione e decorrenza dei termini per ricorrere [20.03.2020]
- Notifica via pec a indirizzo tratto da Indice PA [01.11.2019]
- Ricorso giurisdizionale: è valida la notifica a pec iscritta nell'elenco Indice PA [09.01.2019]
- Pregiudiziale amministrativa e concorso colposo del creditore verso la P.A. [7.04.2011]
- Il deposito dei documenti in via informatica secondo il nuovo codice del processo amministrativo [14.10.2010]
Codice dei contratti
- I servizi legali nel nuovo Codice dei Contratti [20.06.2016]
COVID-19
- COVID-19: differimento dei termini secondo la L.R. Lombardia n. 4/2020 [27.05.2020]
- COVID-19: sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi [27.04.2020]
- COVID-19: sospensione dei termini amministrativi e possibilità di provvedere nelle more [23.04.2020]
- COVID-19: infografica decreto n. 6/2020 del Presidente TAR Lombardia [19.03.2020]
- COVID-19: questioni interpretative del DPCM 8.3.2020 [09.03.2020]
- COVID-19: sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi [27.04.2020]
- COVID-19: sospensione dei termini amministrativi e possibilità di provvedere nelle more [23.04.2020]
- COVID-19: infografica decreto n. 6/2020 del Presidente TAR Lombardia [23.04.2020]
- COVID-19: questioni interpretative del DPCM 8.3.2020 [aggiornate al DPCM 9.3.2020] [09.03.2020]
Edilizia e urbanistica
Condono edilizio
- Il decreto Genova e il condono edilizio per Ischia [01.10.2018]
Consumo di suolo
- Consumo di suolo: l.r. Lombardia n. 31/2014 e proroga della validità dei Documenti di Piano [03.04.2018]
- Consumo di suolo: piani attuativi e questioni interpretative a seguito delle modifiche alla l.r. n. 31/2014 [06.07.2017]
- Consumo di suolo: le modifiche alla l.r. Lombardia n. 31/2014 [17.06.2017]
- L.R. Lombardia n. 31/2014: le disposizioni transitorie per i piani attuativi [23.01.2015]
- La nozione di consumo di suolo nella L.R. Lombardia n. 31/2014 [04.01.2015]
- Contenere il consumo di suolo: quali strumenti giuridici [03.03.2012]
D.L. n. 70/2020
- D.L. Semplificazioni: le novità in materia edilizia [21.07.2020]
D.L n. 70/2011
- La competenza all’approvazione dei piani attuativi conformi dopo il d.l. Sviluppo [10.11.2011]
- La pubblicazione on line degli elaborati tecnici degli strumenti urbanistici [06.09.2011]
- Decreto sviluppo 2011: le misure per l'edilizia [14.05.2011]
D.L. 76/2020
- D.L. Semplificazioni: le novità in materia edilizia [21.07.2020]
D.M. 1444/1968
- Distanze in edilizia: interesse all'impugnazione e decorrenza dei termini per ricorrere [20.03.2020]
Legge Finanziaria 2008
Legge Urbanistica
- Piani attuativi e nulla osta ambientale [14.04.2007]
Legge n. 241/1990
Piani attuativi
- Piani attuativi e decorso del tempo negli obblighi urbanizzativi [29.01.2023]
- Piani attuativi: scadenza del termine di efficacia e permanenza della destinazione di zona [09.12.2020]
- Regione Lombardia: nuove proroghe alle convenzioni di lottizzazione [02.10.2020]
- Piani attuativi e oneri di urbanizzazione [18.08.2021]
- Piani attuativi: gli oneri di urbanizzazione secondaria sono dovuti indipendentemente dall'edificazione [02.12.2018]
- Piani attuativi e obblighi di trasmissione alla Regione (Corte Costituzionale n. 272/2013) [25.11.2013]
Piano Territoriale di Coordinamento
- Gli effetti dell’adozione del piano territoriale di coordinamento provinciale (PTCP) in Lombardia [21.10.2012]
Rigenerazione urbana
Rispetto cimiteriale
Sanatoria
- Istanza di sanatoria e ordinanza di demolizione: commento a T.A.R. Lombardia Milano Sez. II, 22 aprile 2020, n. 671 [07.06.2020]
- Preavviso di diniego: necessario per il rigetto dell'istanza di sanatoria [28.01.2019]
Sottotetti
Vani seminterrati
Nuove tecnologie
Codice del processo amministrativo
- Deposito dei documenti in via informatica [14.10.2010]
Codice della P.A. digitale
- Capire il Codice dell'amministrazione digitale e cosa accadrà nelle PA [28.11.2006]
- Il sistema condiviso che abbatte le barriere [luglio 2005]
- Codice della P.A. digitale: accessibilità ed usabilità dei siti istituzionali [22.06.2005]
D.lgs. 33/2013
- D.lgs. 33/2013: i soggetti obbligati [30.4.2013]
D.l. n. 70/2011
E-democracy
Legge n. 4/2004
- Legge Stanca: vigilanza e compiti amministrativi di controllo [03.03.2005]
- Profili di incostituzionalità e Codice dell'amministrazione digitale [11.2.2005]
- Legge Stanca: la sanzione della responsabilità dirigenziale [01.01.2005]
- Legge Stanca: la sanzione della nullità dei contratti [14.12.2004]
- L'Internet delle Pubbliche amministrazioni: la legge 9 gennaio 2004 n. 4 [aprile 2004]
Tutela dei marchi su Internet
Pubblica amministrazione
- Note sulla parità di genere nelle giunte comunali (alla luce dell’art. 1, comma 137, legge 7 aprile 2014, n. 56) [20.5.2014 / 07.04.2016]
Regione Lombardia
Legge Regione Lombardia n. 7/2017
Legge Regione Lombardia n. 31/2014
- Proroga dei documenti di piano: le novità della legge regionale di semplificazione [13.12.2018]
- L.R. Lombardia n. 31/2014: piani attuativi e questioni interpretative a seguito delle modifiche alla l.r. n. 31/2014 [06.07.2017]
- L.R. Lombardia n. 31/2014: le modifiche alla L.r. Lombardia n. 31/2014 [17.06.2017]
- L.R. Lombardia n. 31/2014: le disposizioni transitorie per i piani attuativi [23.1.2015]
- L.R. Lombardia n. 31/2014: nozione di consumo di suolo e linee di indirizzo della pianificazione comunale [04.01.2015]
Legge Regione Lombardia n. 4/2012
Legge Regione Lombardia n. 1/2012
- L.r. Lombardia 1/2012: ambito di applicazione [16.05.2012]
- La partecipazione ai procedimenti di pianificazione territoriale nella l.r. Lombardia 1/2012 [03.04.2012]
Legge Regione Lombardia n. 13/2009
Legge Regione Lombardia n. 12/2005
- PGT: effetti della mancata adozione entro il 31.12.2013 o della approvazione dopo il 30.06.2014 [15.03.2020]
- Luoghi di culto in Lombardia: il nuovo intervento della Corte costituzionale [28.12.2019]
- PGT: effetti della mancata adozione entro il 31.12.2013 o della approvazione dopo il 30.06.2014 [15.03.2020]
- Proroga dei documenti di piano: le novità della legge regionale di semplificazione [13.12.2018]
- Edifici di culto: l’uso di un bene come luogo di preghiera è illegittimo in assenza di permesso di costruire [04.09.2018]
- Piani attuativi e obblighi di trasmissione alla Regione (Corte Costituzionale n. 272/2013) [25.11.2013]
- L.r. Lombardia 12/05: le modifiche del collegato ordinamentale 2013 [30.12.2012]
- Esiti della mancata approvazione dei PGT al 31 dicembre 2012 [14.11.2011]
- Criteri ispiratori della L.R. 12/2005 e principi generali nella redazione dei PGT [17.3.2011]
- La ristrutturazione edilizia in Lombardia alla luce della legge 7/2010 di interpretazione autentica dell'art.27 l.r. 12/2005 [03.06.2010]
- La gestione del territorio in Regione Lombardia sino ai P.G.T.: le novità della legge regionale n.5 del 2009 [21.04.2009]
- Sopraelevazioni, normativa locale e distanze ex d.m. 1444: la posizione del Tribunale di Como [09.08.2007]
- Sottotetti in regione Lombardia: vanno realizzati prima di essere recuperati? [03.07.2006]
- Stato di attuazione della l.r. Lombardia n. 12/2005 [06.06.2006]
- Modifiche alla normativa in materia di recupero abitativo dei sottotetti in Regione Lombardia [16.02.2006]
- Perequazione, compensazione e incentivazione nella l.r. Lombardia 12 del 2005 [13.04.2005]