[M]ateriali
Piano Casa Regione Lombardia 2012: timeline
Autore: Lorenzo Spallino
Data: 13 marzo 2012
Risorse:
Dal 1° aprile 2018 articoli di dottrina e materiali sono pubblicati su #PA all'indirizzo dirittopa.it
Tabella temporale della L.R. 13 marzo 2012, n. 4, Norme per la valorizzazione del patrimonio edilizio esistente e altre disposizioni in materia urbanistico - edilizia
30/09/2012 |
31/12/2013 |
31/12/2013 |
31/12/2013 |
31/12/2013 |
31/12/2014 |
|||||
art. 4, cc. 1/3 |
art. 4, c. 2 |
art. 4, c. 5 |
art. 3, c.1 |
art. 5, c. 1 |
art. 6, c. 1 |
|||||
Termine per i Comuni per: a) individuare, all'interno delle aeree a destinazione produttiva secondaria, ambiti specifici nei quali sia consentito l'ampliamento del 10% della slp (comma 1); b) consentire l’ampliamento di edifici alberghieri entro il limite massimo di 200 mq (comma 3). |
Termine per i Comuni individuati dal programma regionale per l’edilizia residenziale pubblica a fabbisogno acuto, critico o elevato, per autorizzare interventi di trasformazione di edifici con destinazione terziaria e direzionale. |
Termine per la presentazione di DIA o per il deposito di richieste di permessi di costruire finalizzati a interventi di ampliamento di cui all'art. 4. |
Termine per la presentazione di DIA o il deposito di richieste di permessi di costruire o finalizzati a interventi di recupero edilizio e funzionale ex art. 2, commi 1 e 2, l.r. 13/2009. |
Termine per la presentazione di DIA o per il deposito di richieste di permessi di costruire finalizzati a interventi di sostituzione edilizia ex art. 3, commi 3, 5, 6, 7, primo e secondo periodo, 8 e 10, della l.r. 13/2009. |
Termine per le richieste di intervento di edilizia residenziale sociale. |
|||||
ambiti di riferimento |
||||||||||
Edifici: a) in tutto industriali ed artigianali purché ultimati entro la data del 18 luglio 2009; b) totalmente alberghieri |
Edifici esistenti alla data del 31 marzo 2005 con destinazione terziaria e direzionale e, dalla medesima data, non utilizzati per attività lavorative ed economiche, finalizzati al riuso per funzioni residenziali. |
|
Edifici o porzioni di edifici ultimati alla data del 18 luglio 2009, ovvero, se ubicati nelle aree destinate all’agricoltura, assentiti prima del 13 giugno 1980. |
Edifici ubicati all’esterno dei centri storici o dei nuclei urbani di antica formazione laddove individuati, ai sensi degli articoli 10 e 10 bis della l.r. 12/2005, dagli strumenti urbanistici vigenti e compresi in zone dove è ammessa la destinazione residenziale e caratterizzate da idonee dotazioni di servizi. |
Edifici sociali esistenti al 31 marzo 2005. |